Il Patè ALDOG è molto più di un semplice cibo umido per cani: è un alimento monoproteico studiato per offrire gusto, idratazione e qualità nutrizionale.
Può essere utilizzato sia come alimento complementare, insieme alle crocchette, sia come alimento completo, da solo.
Ma per sfruttarne davvero i benefici, è fondamentale capire come abbinarlo correttamente.
Perché il Patè monoproteico è speciale
Il Patè ALDOG contiene una sola fonte proteica principale.
Questo lo rende:
-
più digeribile,
-
adatto a cani sensibili o intolleranti,
-
più sicuro dal punto di vista nutrizionale, perché sai sempre cosa stai dando.
Inoltre, grazie al suo alto contenuto di acqua, contribuisce all’idratazione quotidiana del cane, un aspetto spesso trascurato nelle diete a base di sole crocchette.
L’errore più comune: mescolare proteine diverse
Spesso chi acquista crocchette monoproteiche sceglie poi diversi gusti di Patè per “variare”.
Esempio: crocchette all’agnello, ma Patè alternati di manzo, maiale e pesce bianco.
👉 Così facendo, però, si perde la logica del monoproteico.
Il cane riceve proteine diverse e il vantaggio di una dieta semplice e controllata svanisce.
⚠️ Alternare 4 o 5 gusti di Patè non significa dare più qualità, anzi può aumentare il rischio di intolleranze e rendere difficile capire quale proteina il cane tollera meglio.
Come usare correttamente il Patè ALDOG
Il segreto è la coerenza.
Il Patè deve essere abbinato alla stessa proteina delle crocchette (se viene usato come complemento) o mantenuto come unica fonte proteica (se viene usato come alimento completo).
-
Crocchette al manzo → Patè al manzo
-
Crocchette all’agnello → Patè all’agnello
-
Crocchette al salmone→ Patè al salmone
-
Crocchette al pesce → Patè al pesce
Complementare o completo?
-
Patè come complemento
Piccole porzioni (20–30 g per un cane di taglia media) mescolate alle crocchette, per rendere il pasto più appetibile e idratante. -
Patè come completo
Può diventare l’alimento principale, seguendo le dosi giornaliere indicate in etichetta.
In questo caso è fondamentale rispettare sempre la stessa fonte proteica e adattare la quantità al peso e al fabbisogno energetico del cane.
Il consiglio del nutrizionista
-
Scegli un gusto di Patè in base alle esigenze del tuo cane e mantienilo costante.
-
Non alternare gusti diversi solo per variare: per i cani non è un vantaggio, ma un rischio.
-
Se desideri cambiare proteina, fallo gradualmente e con un passaggio ben pianificato.
✅ In sintesi:
Il Patè ALDOG è un alimento versatile e sicuro, ideale sia come topping che come pasto completo.
Ma la sua vera forza sta nella semplicità del monoproteico: una sola proteina, tanta qualità e il massimo benessere per il tuo cane.
👉 E per soddisfare tutte le esigenze, la linea Patè ALDOG offre una selezione dedicata ai cuccioli con 2 gusti e una gamma più ampia per gli adulti con 5 gusti disponibili.